DISEGNO DI LEGGE CONTRO M5S

Ad iniziativa dei Senatori della Repubblica della XVII Legislatura Finocchiaro, Zanda, Latorre, Casson e Pegorer è stato presentato un disegno di legge (n. 260) avente per titolo “disposizioni per l’attuazione dell’art. 49 della Costituzione in materia di democrazia interna e trasparenza dei partiti politici”. Il  ddl è  redatto in 9 articoli. L’art. 2  stabilisce cheContinua a leggere “DISEGNO DI LEGGE CONTRO M5S”

Il M5S non è di sinistra (e neppure di destra)

Il MoVimento 5 Stelle non è di sinistra (e neppure di destra). E’ un movimento di italiani. Non vuole fare “percorsi insieme” a chi ha rovinato l’Italia. Pesi a bordo non ne vogliamo. Pd, Sel o Pdl, questi o quelli, per me pari sono. “Cos’è la destra? Cos’è la sinistra?” (*) Essere un po’ razzistiContinua a leggere “Il M5S non è di sinistra (e neppure di destra)”

TRASFORMISMO e DINTORNI

“Trasformismo”, questa è il primo nome che viene alla mente dopo aver dato uno sguardo alle liste presentate per il rinnovo del Consiglio Comunale di Avellino con le elezioni del 26 e 27 maggio 2013. “Trasformismo” non in senso storico, quello di Depretis che pronunziò la famosa frase “se qualcheduno vuole entrare nelle nostre file,Continua a leggere “TRASFORMISMO e DINTORNI”

Gli struzzi del Primo Maggio

 Il primo maggio era la festa dei lavoratori. Ora è la festa dei disoccupati e del concertone a Roma. C’erano un tempo “panem et circences“, sono rimasti i circences, ma solo una volta all’anno con in tribuna, al posto di Caligola o Diocleziano, i reggenti della Triplice Sindacale. Chiude un’azienda al minuto, la disoccupazione giovanileContinua a leggere “Gli struzzi del Primo Maggio”