“25 gennaio 2002, 6 ottobre 2003, 9 ottobre 2015, sono le date in cui sono scomparsi prima mia madre, poi mio padre e solo pochi giorni fa mia sorella. Il nemico contro cui ha combattuto tutta la mia famiglia è uno solo e ha un nome molto noto: tumore. Sono convinto che non esiste nessuna etàContinua a leggere “LA MIA TERRA DEI FUOCHI di Giuseppe Musto”
Archivi della categoria: Ambiente
DISSESTO IDROGEOLOGICO
(Il giorno dopo l’alluvione che ha colpito il Sannio e l’Irpinia voglio condividere l’interessante riflessione del Geologo Simona Russo) “Il dissesto idrogeologico è l’insieme di quei processi morfologici dall’azione altamente distruttiva sul territorio poiché avvengono in tempi notevolmente rapidi. Esso si manifesta tipicamente con fenomeni quali frane e alluvioni, ma anche erosioni costiere, subsidenze eContinua a leggere “DISSESTO IDROGEOLOGICO”
DIECI MOTIVI PER NON TRIVELLARE
Il decreto legge chiamato “sblocca Italia”, tra le altre cose, è anche un decreto “sblocca trivelle”. Le decine di migliaia di cittadini che vi sono opposti in tutta Italia sono stati definiti con disprezzo “comitatini”. Ecco dieci buone ragioni per interrompere da subito esplorazioni e trivellazioni sia in Adriatico che sulla terraferma. 1. Oggi l’offertaContinua a leggere “DIECI MOTIVI PER NON TRIVELLARE”
#Trivellazioni: inquinamento, povertà e ….
La questione delle #trivellazioni in #Irpinia deve essere una delle questioni da portare immediatamente all’attenzione del Consiglio Regionale della Campania appena eletto. Il #silenzio o l’#inerzia rappresenterebbe un colpevole comportamento nei confronti della popolazione irpina già vigliaccamente abbandonata dalla Giunta Caldoro.
Ecoreati
” In materia di tutela dell’ambiente qualcosa si sta muovendo grazie anche e soprattutto all’azione parlamentare di stimolo e di proposta del M5S. Infatti, con 165 voti favorevoli, 49 contrari e 18 astenuti, il Senato ha approvato, agli inizi di marzo, il Ddl (disegno di legge) sui c.d. “ecoreati”. Il provvedimento, dopo le modifiche apportateContinua a leggere “Ecoreati”
Il progetto “Punto Zero” per il monitoraggio ambientale delle aree a rischio in Irpinia
Come sapete, il Movimento 5 Stelle ha tra le sue stelle più luminose l’AMBIENTE, la sua tutela e il miglioramento dei suoi parametri qualitativi. L’Italia Meridionale è oggetto da diversi anni di azioni politiche, da parte del Governo centrale e delle Regioni, mirate allo sfruttamento del territorio, in spregio delle tematiche ambientali. Esempi sono laContinua a leggere “Il progetto “Punto Zero” per il monitoraggio ambientale delle aree a rischio in Irpinia”
31 MARZO 2015 – 31 MAGGIO 2015
Oggi, 31 marzo 2015, è scaduto il termine entro il quale la Regione Campania di Caldoro avrebbe dovuto esprimersi, tramite la Commissione VIA (commissione valutazione impatto ambientale), contro le #trivellazionipetrolifere in #Irpinia. Avrebbe potuto ….. ma non lo ha fatto. La Regione avrebbe potuto affermare in modo chiaro e responsabile che l’Irpinia non può eContinua a leggere “31 MARZO 2015 – 31 MAGGIO 2015”
#TRIVELLAZIONI IN IRPINIA: il 31 marzo si avvicina ….
Il 31 marzo si avvicina, inesorabilmente, mentre la Regione Campania di Caldoro (il Governatore fantasma) persevera nella sua colpevole inerzia sulla questione #trivellazioni in Irpinia. La Commissione Valutazione Impatto Ambientale (VIA) ancora non si pronuncia sul progetto Gesualdo 1. E se non ci saranno novità, a breve, lo Sblocca Italia sarà tristemente ricordato dalla popolazioneContinua a leggere “#TRIVELLAZIONI IN IRPINIA: il 31 marzo si avvicina ….”
Un caffè a 5 stelle…a Montella
Gli Amici di Beppe Grillo di Bagnoli Irpino – Montella mi hanno chiesto di prendere un caffè con i cittadini, per conoscerci e fare 4 chiacchiere. Ci vediamo a Montella, giovedì 12 marzo, a partire dalle 17,30, presso il bar Le Bistrot. Bagnoli Irpino, Montella, Altopiano del Laceno ….. una delle zone più belle dellaContinua a leggere “Un caffè a 5 stelle…a Montella”
EX ISOCHIMICA: per non dimenticare.
Area ex Isochimica S.p.A. – Pianodardine – Zona A.S.I. di Avellino” L’area dell’ex Isochimica, potrebbe essere una vera e propria bomba ecologica, sita nel quartiere Ferrovia di Avellino è oggi posta sotto sequestro. In quest’area, su un binario “morto” della stazione di Avellino, nei primi anni ’80 iniziarono a scoibentare le carrozze ferroviarie, senza alcunaContinua a leggere “EX ISOCHIMICA: per non dimenticare.”